Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.
AUTORI: Crotti Evi, Magni Alberto
CASA EDITRICE: Mondadori (collana: Oscar guide)
Saper "leggere" i disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le esigenze e paure dei bambini. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti. Gli autori non si limitano alla teoria, ma attraverso l'analisi di moltissimi esempi spiegano ai lettori come ascoltare i piccoli e comprenderne i bisogni e i timori, suggerendo il modo migliore per contenere e risolvere le loro ansie e paure.
Altro su: "Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini."
- Fuga dal Natale
- Il Natale è diventato una festa commerciale e Luther Krank decide di "fuggire" verso una meta lontana; ma non sempre i piani riescono.
- Postino in contropiede
- Un nuovo caso coinvolge la squadra di Ciponews. I piccoli giornalisti dovranno incastrare il responsabile.
- Ci pensa il tuo papà
- Il figlio continua a fare domande, ha la necessità di sapersi al sicuro con il padre, anche se in fondo già sa che è così.
- Fairy love
- "Fairy love" è la storia di Morgan, innamoratissima di Cam. Per caso scopre che il suo ragazzo è una creatura fatata e presto dovrà sposare una fata potente.
- Il Porcellino Giovannino e lo scatolone
- Il Porcellino Giovannino e lo scatolone è un libro gioco per imparare i concetti dentro, fuori, sotto, sopra.
- Nel mondo dei dinosauri
- "Nel mondo dei dinosauri" per scoprire l'evoluzione della vita, per capire perché i dinosauri sono scomparsi, dopo aver dominato il mondo.

