Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.

AUTORI: Crotti Evi, Magni Alberto

CASA EDITRICE: Mondadori (collana: Oscar guide)

Saper "leggere" i disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le esigenze e paure dei bambini. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti. Gli autori non si limitano alla teoria, ma attraverso l'analisi di moltissimi esempi spiegano ai lettori come ascoltare i piccoli e comprenderne i bisogni e i timori, suggerendo il modo migliore per contenere e risolvere le loro ansie e paure.

 





 

Altro su: "Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini."

Kim
Il romanzo "Kim" racconta le vicende di un ragazzo rimasto orfano. Il romanzo è ambientato in India ed è un classico della letteratura per ragazzi.
IL Carnevale degli animali. Musica classica for Kids
Arriva il Carnevale! Forza bambini, guardiamo cosa fanno gli animali tutti insieme in questa danza...
Giochi da viaggio
Giochi da viaggio, un libro dotato di tutto ciò che serve per non annoiarsi mai.
Uffa che barba. Più di 100 giochi per non annoiarsi in viaggio, in spiaggia, a casa
Un manuale illustrato pieno di attività per divertirsi nel tempo libero senza ricorrere a videogiochi, televisione.
Facciamo festa!
I consigli di come realizzare una festa a tema con l'aiuto dei vostri bambini.
Il fantasma del tempo
"Il fantasma del tempo" è il terzo libro di una trilogia che vede i due protagonisti cercare di risolvere un grosso guaio creato dalla macchina del tempo.