Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.
AUTORI: Crotti Evi, Magni Alberto
CASA EDITRICE: Mondadori (collana: Oscar guide)
Saper "leggere" i disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le esigenze e paure dei bambini. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti. Gli autori non si limitano alla teoria, ma attraverso l'analisi di moltissimi esempi spiegano ai lettori come ascoltare i piccoli e comprenderne i bisogni e i timori, suggerendo il modo migliore per contenere e risolvere le loro ansie e paure.
Altro su: "Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini."
- Decorare le uova di Pasqua
- Questo libro attività insegna ai bambini come decorare le uova di Pasqua.
- Uffa che barba. Più di 100 giochi per non annoiarsi in viaggio, in spiaggia, a casa
- Un manuale illustrato pieno di attività per divertirsi nel tempo libero senza ricorrere a videogiochi, televisione.
- Bolli bolli pentolino
- Questo libro ha lo scopo di stimolare al ritorno alla cucina casalinga per ritrovare il piacere dello stare insieme.
- Sebastian Dark e i guerrieri della giungla
- "Sebastian Dark e i guerrieri della giungla" è il terzo volume che racconta di Sebastian", mezz'elfo aspirante giullare, sempre alla ricerca di avventure.
- Il calendario di Giulio Coniglio
- Un anno di sorprese con il calendario di Giulio Coniglio! Tanti adesivi da attaccare sui tuoi giorni preferiti e un bellissimo puzzle per giocare con Giulio.
- L'isola del tesoro
- Tutto il romanzo ruota intorno ad un'isola che nasconde un preziosissimo tesoro... ma esiste o no?

