Ho trovato
eventi di cultura e intrattenimento
Una mostra vietata ai minori? Macché! La pittura inglese svela i suoi segreti ai bambini dai 6 ai 12 anni con divertenti laboratori tematici, dove imparare a leggere le opere d’arte con gli occhi della fantasia e della creatività.
I piccoli partecipanti scopriranno che disegnare, modellare, dare forma e colore secondo la propria sensibilità significa “lasciare una traccia” di sé: come in passato gli artisti hanno impresso nelle opere messaggi, suggestioni personali e immagini del loro tempo, così i bambini potranno esprimere le emozioni vissute in mostra e la loro speciale visione del mondo di oggi.
TIC-TAC
sabato 5 luglio ore 11:00
L’orologio a pendolo, in voga nel Settecento, era presente nelle abitazioni nobili e scandiva le diverse attività della giornata. Divertiamoci a creare un originale orologio ed a riscontrare similitudini e differenze con le nostre azioni quotidiane.
DIARIO DI VIAGGIO
sabato 12 luglio ore 11:00
Nel Settecento moltissimi giovani, per lo più inglesi, partirono alla volta delle grandi città d'arte, in particolare di Roma, lasciando in taccuini e immagini traccia delle loro esperienze. E tu hai mai viaggiato, anche solo con la fantasia? Quale è stato il viaggio che più ti ha emozionato? Giochiamo con racconti e ricordi per creare insieme il tuo diario di viaggio.
ATTACCHIAMO BOTTONE
sabato 19 luglio ore 11:00
I bottoni, applicati su giacche e gilet degli abiti maschili, potevano essere ricoperti di stoffa, dipinti, in madreperla, ornati con pietre preziose. Spesso durante le conversazioni gli uomini usavano toccarsi i bottoni, da cui il detto attaccare bottone. In laboratorio decoriamo insieme bottoni fantasiosi per abbellire i nostri abiti.
Tutti i sabati dal 14 giugno al 19 luglio alle ore 11:00.
Bambini dai 6 ai 12 anni
€ 6,00 a bambino
Museo Fondazione Roma, nella sede di Palazzo Sciarra
Altro su: "Hogarth, Reynolds, Turner: una mostra anche per bambini"
- La visione stereo
- Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
- Cosmoscuola 2015
- In occasione dell’anno internazionale della luce, l’Imaf Osservatorio Astronomico di Roma, presenta Cosmoscuola, la scuola di astronomia per ragazzi.
- Museo Civico di Zoologia Myosotis
- Il Museo Civico di Zoologia Myosotis di Roma organizza, il 25 marzo, due laboratori per scoprire la tassidermia e la zoogeografia.
- I Fantavolieri all'Hortus Urbis
- Domenica 19 maggio, a Roma, presso l'Hortus Urbis, avranno luogo laboratori creativi per bambini dai 3 anni.
- Visitare la mostra di Matisse con i bambini
- Mamma Cult organizza visite per bambini alla mostra di Matisse che si svolge alle Scuderie del Quirinale di Roma.
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo è una favola senza tempo capace di avvicinare i bambini al mondo del teatro. Lo spettacolo si svolge a Roma il 22 gennaio.