Saperne di più

i consigli degli esperti

Miola di Piné è una piccola frazione dell'altopiano di Pine ideale per trascorrere una piacevole giornata durante le festività natalizie insieme ai bambini. Qui la neve cade leggera sulle stradine del paese vestito a festa che offre un'atmosfera ricca di luci, colori e calore intenso.
Miola di Piné è conosciuto come il paese dei presepi, un piccolo paese che infatti durante le festività arriva ad ospitare oltre cento diversi presepi d'autore trasformando questa piccola frazione in un luogo davvero magico, un luogo in cui i bambini potranno assaporare in modo intenso lo spirito natalizio e potranno andare alla scoperta della tradizione del presepe, una tradizione antica che trova le sue origini lontano nel tempo.

Miola di pinè - paese dei presepi

I bambini amano i presepi, amano osservare tutti i personaggi da quelli principali a quelli secondari, amano osservare il bestiame e la rappresentazione dei lavori antichi, il modo in cui vengono realizzati i corsi d'acqua, le fontane, i laghetti ma anche i fuochi e i molti materiali utilizzati per creare gli edifici, l'erba dei prati, la neve e il cielo stellato. I presepi sono piccoli mondi in miniatura che da sempre affascinano i bambini, se poi i presepi sono così numerosi e tutti realizzati ad opera d'arte questo fascino assume proporzioni eccezionali.
Portate allora i bambini a passeggiare per il paese alla scoperta dei presepi realizzati proprio dai suoi abitanti, presepi posti direttamente sotto casa ma anche nei portici, sulle finestre, nelle fontane, presepi che vanno così ad arricchire le strade cittadine e a renderle un luogo ricco di magia.
Non dimenticate ovviamente poi di fermarvi con i bambini a guardare le bancarelle del mercatino natalizio dove potrete scegliere insieme a loro dei meravigliosi oggetti di artigianato da regalare ad amici e parenti ma dove potrete anche assaggiare ed acquistare molte leccornie locali prime fra tutti per i bambini i dolci ovviamente.

Altro su: "Miola di Piné"

Villaggio delle Meraviglie di Pergine Valsugana
Trentino. Mercatino e magia del Natale nel Villaggio delle Meraviglie di Pergine Valsugana. Dal 12 novembre all'8 gennaio 2012.
Il mio più grande desiderio per Natale!
Il più grande dono che possiedono i bambini è pensare che i desideri si avverano sempre... e qualche volta succede!
CioccoFesta a Pergola
Portate i vostri bambini alla meravigliosa CioccoFesta di Natale che avrà luogo a Pergola in provincia di Pesaro Urbino dal 8 all'11 dicembre 2011.
Mercatino di Natale tedesco a Firenze
Il Mercatino di Natale tedesco avrà luogo a Firenze nella meravigliosa cornice di piazza Santa Croce dal 30 novembre sino al 18 dicembre 2011.
Cuccioli e la leggenda di Natale
Dal 9 al 21 dicembre, il centro storico di Treviso accoglie Cuccioli e la leggenda di Natale, un fantastico evento natalizio per bambini e famiglie.
Filastrocche lunghe e corte
La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.