Saperne di più

i consigli degli esperti

Al 31 gennaio al 23 maggio 2015 (vedi date lezioni su programma e sito internet) Cosmoscuola propone un percorso didattico “informale” insieme ai ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Roma, il cui tema conduttore è “lo studio dell’universo attraverso le osservazioni degli astri”.
Ogni lezione è composta da una parte teorica e una più pratica dove i ragazzi si cimenteranno in esperienze a diretto contatto con l’argomento trattato di volta in volta.

Programma delle lezioni:

1) 31 Gennaio (16:30-18:30): Il telescopio e La Luce.
Studiamo il telescopio. Com’e’ fatto? Come Funziona?
Studio della luce e dello spettro elettromagnetico che ci aiuta a capire le caratteristiche fisiche degli oggetti celesti.
Esperienza: Costruisci il tuo spettroscopio e scomponi la luce.
Osservazioni al telescopio

2) 21 Febbraio (16:30-18:30): Il Sole e le stelle. Una stella molto speciale: il Sole. La vita delle stelle: come nascono? come muoiono? Esperienza sul Sole e sulle stelle

3) 7 Marzo (16:30-18:30): Il sistema solare (pianeti, comete e asteroidi)
Formazione del sistema solare, studio dei pianeti, satelliti, asteroidi e comete
?Esperienza sul sistema solare

4) 21 Marzo (16:30-18:30): Pianeti Extrasolari
Scopriamo e giochiamo con i pianeti extrasolari. Come si scoprono? Sono tutti abitabili?
Esperienza: Studiamo se alcuni degli esopianeti che abbiamo scoperto rientrano nella zona di abitabilità e progettiamo un possibile viaggio su questi pianeti.

5) 18 Aprile (16:30-18:30): Big Bang e Galassie. Scopriamo le osservazioni che hanno portato a capire che l’universo si espande e che le galassie che si allontanano. Esperienza: studiamo l’età dell’universo e come è fatto

6) 9 Maggio (16:30-18:30): Onde Gravitazionali. Cosa sono le onde gravitazionali e perchè sono cosi’ importanti.
Esperienza sulla deformazione dello spazio tempo

7) 23 Maggio (18:30-21:00): Fiera scientifica dei ragazzi e consegna diplomi
Presentazione progetti/cartelloni/lezioni/ (a scelta tra stelle, pianeti e galassie) davanti ai genitori

BUFFET FINALE e OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO

Prenotazione obbligatoria con ticket online di 12 € per singola lezione e 60 € per tutto il corso, sul sito http://webdiva2.oa-roma.inaf.it/index.php/cosmoscuola-2015

Altro su: "Cosmoscuola 2015"

Campus Teatrale Estivo al Teatro Mongiovino Accettella di Roma
Il Campus Teatrale Estivo al Teatro Mongiovino Accettella di Roma è perfetto per tutti i bambini che amano il teatro, lo spettacolo, i burattini.
Come mi vedo
Il 19 gennaio avrà luogo il bellissimo corso di fotografia per bambini "Come mi vedo" presso la Libreria Koob di Roma.
Hortus Urbis – Dipingiamo la terra Laboratorio per bambini
Attività all'aria aperta di autunno dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica, con attività di lettura e un un laboratorio creativo.
Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino
Fino al 20 gennaio, potete portare i bambini a visitare la mostra "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino" che è stata organizzata a Roma.
"Per divertirsi basta un clic"
A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
Il teatro dell'Angelo di Roma presenta: "Nonno, mi porti a teatro?"
Dal 15 ottobre 2011, il teatro dell'Angelo di Roma presenta "Nonno, mi porti a teatro?", la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli.