Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Mio fratello Simple

AUTORE: Marie-Aude Murail

CASA EDITRICE: Giunti Editore

TEMI CHIAVE: L’amore tra due fratelli cambia i luoghi comuni

ETA’ DI RIFERIMENTO: Adolescenza

Kleber e Simple sono due fratelli; Kleber è il più giovane dei due, ragazzo solido, intelligente e generoso, un liceale affascinante di quasi diciotto anni, indeciso fra l’amore di Beatrice e le attenzioni di Zhara; Simple anagraficamente è un uomo, ha ventidue anni, ma nella sua tasta gli ingranaggi non funzionano a pieno ritmo e allora il suo linguaggio, i suoi gesti, i suoi giochi assomigliano a quelli di un bambino.
La storia ha inizio quando Kleber decide di non voler lasciare suo fratello nel terribile istituto in cui vorrebbe relegarlo il padre e di portarlo invece con sé a Parigi, nella casa di studenti universitari in cui ha trovato due stanze. La diversità di Simple spaventa gli ignoranti, ma spinge chi lo conosce ad affrontare con coraggio ogni difficoltà, perché lui riesce ad inserirsi con naturalezza nella vita degli altri, modificando i luoghi comuni.
Simple, sempre accompagnato dal suo alter ego, un coniglietto di peluche, il signor Migliotiglio, conquista anche il lettore, perché fa vedere oltre lo specchio, insegna ad esercitare il giudizio ma non il pregiudizio, ad andare oltre le apparenze e condannare il mondo spesso ipocrita degli adulti.

Altro su: "Mio fratello Simple"

Il grande Bum-Bum
Il grande Bum-Bum è un omaggio alla Corea, illustrato ad arte per i più piccoli, con allusioni alle fiabe più conosciute di tutto il mondo.
Filastrocche lunghe e corte
La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
Seconda stella a destra
Come sarà un giorno viaggiare tra i pianeti, scegliere Giove o Saturno come meta turistica? Scopriamolo insieme con questa "guida turistica" alquanto singolare.
Mi piaci ancora cosi
Due ragazzi s'incontrano, si piacciono, s'innamorano... Potrà la lontananza spezzare l'incanto?
Il popolo di Tarkaan
Due popoli lontani nello spazio e nel tempo entrano in contatto perché si è aperto un varco interdimensionale: cosa combineranno i guerrieri di Tarkaan?
Elogio alla bruttezza
"Elogio alla bruttezza" è un libro ricco di sorprese e adattissimo alle adolescenti perché... chi non si è sentito brutto almeno una volta nella vita?