Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Mio fratello Simple
AUTORE: Marie-Aude Murail
CASA EDITRICE: Giunti Editore
TEMI CHIAVE: L’amore tra due fratelli cambia i luoghi comuni
ETA’ DI RIFERIMENTO: Adolescenza
Kleber e Simple sono due fratelli; Kleber è il più giovane dei due, ragazzo solido, intelligente e generoso, un liceale affascinante di quasi diciotto anni, indeciso fra l’amore di Beatrice e le attenzioni di Zhara; Simple anagraficamente è un uomo, ha ventidue anni, ma nella sua tasta gli ingranaggi non funzionano a pieno ritmo e allora il suo linguaggio, i suoi gesti, i suoi giochi assomigliano a quelli di un bambino.
La storia ha inizio quando Kleber decide di non voler lasciare suo fratello nel terribile istituto in cui vorrebbe relegarlo il padre e di portarlo invece con sé a Parigi, nella casa di studenti universitari in cui ha trovato due stanze. La diversità di Simple spaventa gli ignoranti, ma spinge chi lo conosce ad affrontare con coraggio ogni difficoltà, perché lui riesce ad inserirsi con naturalezza nella vita degli altri, modificando i luoghi comuni.
Simple, sempre accompagnato dal suo alter ego, un coniglietto di peluche, il signor Migliotiglio, conquista anche il lettore, perché fa vedere oltre lo specchio, insegna ad esercitare il giudizio ma non il pregiudizio, ad andare oltre le apparenze e condannare il mondo spesso ipocrita degli adulti.
Altro su: "Mio fratello Simple"
- Anche i Pink Floyd possono sbagliare
- Una storia segnata dallo scontro reale con la società, da una concretizzazione di pulsioni violente finora solo immaginate dallo stesso protagonista, Lorenzo.
- Favole della fantasia
- Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.
- La porta della felicità
- I Musei Mazzucchelli di Brescia presentano dall'8 al 14 novembre "La porta della felicità 2010" - Festival del libro per ragazzi.
- Chiama il diritto, risponde il dovere
- Giocare con le parole e capire che violare un diritto vuol dire provocare una ferita in un'altra persona.
- Il Porcellino Giovannino e lo scatolone
- Il Porcellino Giovannino e lo scatolone è un libro gioco per imparare i concetti dentro, fuori, sotto, sopra.
- Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
- Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono i conflitti fra fratelli.

