Saperne di più
i consigli degli esperti
Ci sono delle favole per bambini che possono essere considerate a pieno titolo dei veri e propri capolavori, favole intrise di suspense oltre che di divertimento, favole capaci di insegnare davvero qualcosa ai bambini e non solo di intrattenerli. Tra i maggiori capolavori per bambini dobbiamo assolutamente ricordare "Pierino e il lupo", una favola che nasce con accompagnamento musicale per essere interpretata sul palco del teatro.
"Pierino e il lupo" è stata scritta da Sergej Sergeevic Prokofievnel 1936 su commissione del Teatro Centrale dei Bambini di Mosca che voleva riuscire ad avvicinare i bambini al mondo del teatro, dell'opera e della musica. Nasce così, su commissione e in pochi giorni, una favola davvero eccezionale capace di far capire ai bambini l'importanza del coraggio, dell'amicizia e del gioco di squadra.
Pierino è un bambino davvero determinato e coraggioso che un giorno decide di cacciare un lupo malvagio che si aggira nei boschi intorno casa. Il nonno decide che è un gioco troppo pericoloso e allora lo chiude in giardino. Da lì Pierino osserva i suoi amici animali che scorrazzano tranquilli - l'anatra, il gatto e l'uccellino. Ad un tratto però arriva ilo lupo che subito inghiotte l'anatra. Sarà solo grazie a Pierino, all'unione delle forze con i suoi amichetti animali e ad un po' di inventiva che tutti riusciranno a mettersi in salvo e a catturare il lupo prima ancora che arrivino i cacciatori.
Se volete far assaporare ai vostri bambini la magia di una favola senza tempo e se volete trovare il modo di farli avvicinare al meraviglioso mondo del teatro portateli a vedere "Pierino e il lupo" presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma il 22 gennaio 2012 alle ore 18,00, spettacolo che viene riproposto dopo il successo ottenuto nel mese di novembre durante la Giornata internazionale del Fanciullo.
Il biglietto di ingresso alla spettacolo ha un prezzo di 12,00 € per il biglietto intero, di 9,50 € per gli under 26 e gli over 65 e di 10,00 € per i gruppi superiori a 10 persone. È previsto inoltre un biglietto speciale ridotto al prezzo di soli 5,00 € per le scuole.
Altro su: "Pierino e il lupo"
- La visione stereo
- Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
- "Per divertirsi basta un clic"
- A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
- Il teatro dell'Angelo di Roma presenta: "Nonno, mi porti a teatro?"
- Dal 15 ottobre 2011, il teatro dell'Angelo di Roma presenta "Nonno, mi porti a teatro?", la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli.
- Visitare la mostra di Matisse con i bambini
- Mamma Cult organizza visite per bambini alla mostra di Matisse che si svolge alle Scuderie del Quirinale di Roma.
- I Fantavolieri all'Hortus Urbis
- Domenica 19 maggio, a Roma, presso l'Hortus Urbis, avranno luogo laboratori creativi per bambini dai 3 anni.
- Cinemamme
- Una nuova stagione cinematografica per tutte le mamme che hanno avuto un bimbo da poco o che sono in attesa.