Saperne di più
i consigli degli esperti
I bambini sono da sempre affascinanti dal mondo dei dinosauri, strane ed immense creature che un tempo popolavano la terra e che oggi si sono estinte del tutto. Il Museo di Storia Naturale di Milano situato in Corso Venezia è un luogo perfetto in cui portare i bambini più curiosi a scoprire tutti i segreti dei dinosauri, un luogo in cui i bambini potranno recarsi anche per trascorrere una notte intera. Il museo infatti apre le porte a tutti i bambini dagli 8 ai 12 anni di età sia venerdì 27 aprile che sabato 28 aprile a partire dalle ore 20.00 sino al mattino successivo. Una notte all'interno di un museo sarà per i bambini un'esperienza davvero eccezionale, una vera e propria avventura che li farà sentire come dei paleontologi a tutti gli effetti, che li farà divertire e che li farà immergere in un mondo fatto di scienza e di mistero.
Ecco il programma di questa notte eccezionale:
Dalle ore 20.00 alle ore 20.30 avrà luogo un meraviglioso laboratorio creativo mentre dalle ore 20.30 alle ore 22.20 i bambini si immergeranno in un'intensa attività didattica che percorrerà le varie sale del museo in cui i bambini scopriranno tutto sui dinosauri e sul mestiere del paleontologi.
Alle ore 22.30 tutti i bambini andranno a dormire e al loro risveglio alle ore 7.30 potranno fare colazione direttamente al bar del museo. Dalle ore 09.15 alle ore 10.00 i bambini potranno giocare liberamente.
Il costo per questa notte al museo è di soli 60,00 € per bambino ed è ovviamente però obbligatoria la prenotazione. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente via mail all'indirizzo di posta elettronica prenotazioniadm@gmail.com a partire dalle ore 09.30 del 18 aprile e rimarranno aperte sino ad esaurimento posti. Per ogni email è possibile iscrivere un massimo di cinque bambini. Nelle mail devono essere contenuti i seguenti dati:
- nome e cognome dei bambini
- data di nascita dei bambini
- indirizzo di residenza
- recapito telefonico dei genitori necessario per qualsiasi tipologia di emergenza o di comunicazione
- data prescelta
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di vistare il sito internet http://www.assodidatticamuseale.it oppure di chiamare il numero 02/88463337.
Altro su: "Dinosaurs Night a Milano"
- I campus estivi del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
- A Milano, due campus estivi per bambini dai 6 ai 10 anni alla scoperta delle collezioni del Museo della Scienza e della Tecnologia.
- Il mercato delle storie
- Dal 1 ottobre al 10 novembre torna al MUBA, il Museo dei Bambini di Milano, la mostra "Il Mercato delle Storie" per scoprire tutti i segreti della narrazione.
- Officina delle fiabe
- Domenica 25 novembre, a Milano, si svolgerà un laboratorio creativo per realizzare un libro di fiabe completamente illustrato, rilegato e dipinto da sé.
- Petit Griot
- A Milano, il corso di percussioni per bambini Petit Griot aprirà i battenti il 4 ottobre e si concluderà nel mese di giugno.
- Laboratori creativi presso la Libreria dei Ragazzi di Milano
- A Milano, presso la Libreria dei Ragazzi, i bambini possono partecipare sabato 19 gennaio e sabato 26 gennaio a due laboratori creativi.
- Il racconto del Natale al Museo Diocesano di Milano
- Per aiutare i bambini a guardare al Natale da un punto di vista religioso il Museo Diocesano di Milano organizza il 20 dicembre "Il racconto del Natale".

