Saperne di più
i consigli degli esperti
L'immaginazione dei bambini è davvero molto potente, un'immaginazione che va al di là della realtà e che permette ai più piccoli di volare davvero lontano. Spesso capita però purtroppo che l'immaginazione dei bambini venga messa a freno, in alcuni casi dai genitori che credono che immaginare cose inesistenti sia sbagliato e che vorrebbero dei bambini un po' più razionali, in altri casi invece dalla scuola o dalle istituzioni.
I bambini devono crescere invece immersi nella fantasia e nell'immaginazione e allora cari genitori vi consigliamo di farli partecipare a tutti quei laboratori che hanno come obiettivo proprio quello di sviluppare al meglio la loro immaginazione. Tra i prossimi laboratori di questa tipologia ricordiamo "Casa mia per piccina che tu sia", organizzato da Spazio Ipazia.
Durante questo laboratorio verrà chiesto ai bambini di immaginare una casa tutta loro. I bambini non dovranno pensare alla casa in cui abitano bensì alla casa dei loro sogni e non avrà alcune importanza se alcuni dei dettagli che verranno loro in mente potranno sembrare strani e piuttosto stravaganti. I bambini non dovranno pensare ovviamente solo alla casa, ma anche a tutti gli arredi e a tutti gli oggetti che vorrebbero trovare al suo interno. Dopo questo momento puramente immaginativo ai bambini verrà chiesto di creare la casa dei loro sogni utilizzando la carta e di creare anche tutti gli arredi e gli oggetti sempre con la con carta, ma anche con stuzzicadenti e molti altri materiali di facile reperibilità.
I bambini si divertiranno moltissimo e allo stesso tempo avranno la possibilità di mettere a frutto la loro manualità e scopriranno che realizzare qualcosa con le proprie mani è semplicemente meraviglioso.
Vi ricordiamo che questo laboratorio è stato pensato per i bambini dai 6 ai 10 anni. Avrà luogo il 27 febbraio 2016 dalle ore 16.00 alle 18.00 e prevede un contributo di 8 euro a bambino. Nel prezzo è compresa anche la merenda a base di pane e Nutella.
Per avere maggiori informazioni e per le prenotazioni mettetevi in contatto con L'Altra Libreria di Milano chiamando il numero di telefono 02 9496998.
Altro su: "Casa mia per piccina che tu sia"
- La notte dei fossili viventi
- Il Museo di Storia Naturale di Milano ha deciso di organizzare "La notte dei fossili viventi" per venerdì 25 gennaio e sabato 26 gennaio.
- Milo, Maya e il giro del mondo
- A Milano, domenica 30 novembre, OperaDomani organizza un meraviglioso laboratorio per le famiglie alla scoperta del canto e dell'opera lirica.
- Milano: Bimbinbici 2011
- A Milano, domenica 8 maggio, una pedalata nel cuore della città insieme a tutta la famiglia in occasione della 12° edizione di Bimbinbici.
- Radio MUBA
- I bambini avranno la possibilità di scoprire tutti i segreti della radio presso gli spazi del MUBA.
- Petit Griot
- A Milano, il corso di percussioni per bambini Petit Griot aprirà i battenti il 4 ottobre e si concluderà nel mese di giugno.
- "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico"
- Il 27 febbraio presso il Museo Archeologico di Milano si svolgerà il laboratorio "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico".

