Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Storia di una matita
AUTORE: Michele D’Ignazio
CASA EDITRICE: Rizzoli
TEMI CHIAVE: Breve racconto simbolico
ETA’ DI RIFERIMENTO: 7 anni
Il protagonista di questo racconto è Lapo, un giovane di quasi trent’anni che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore. Ci spera talmente tanto che a un certo punto, a partire dalle mani, tutto il suo corpo comincia a prendere la forma di una gigantesca matita. Lapo lascia segni ovunque e si fa sgridare dal custode del condominio che è stufo di ripulire i suoi scarabocchi.
Superato lo shock iniziale, il ragazzo-matita non si perde d’animo: si inventa un modo per comunicare con gli altri, trova un lavoro e si lancia alla scoperta di un mondo in cui, a sorpresa, non è il solo a essersi trasformato nell’oggetto simbolo delle proprie ossessioni.
I grandi raccontati ai bambini, disordinati e confusi come non mai: un racconto simbolico che invita a sorridere sulle fissazioni degli adulti.
Altro su: "Storia di una matita"
- Fuga dal Natale
- Il Natale è diventato una festa commerciale e Luther Krank decide di "fuggire" verso una meta lontana; ma non sempre i piani riescono.
- Coloro ABC
- Coloriamo, inventiamo, troviamo problemi e soluzioni: spazio all'arte e alla creatività con il libro "Coloro... ABC".
- Giochi d'intelligenza
- Giochi ed esercizi semplici, stimolanti e divertenti pensati per sviluppare nel bambino le capacità che facilitano l'apprendimento.
- Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
- "Perché se Babbo Natale esiste nessuno l'ha mai visto?" Inizia così il racconto di Vitali.
- Il piccolo Babbo Natale
- Babbo Natale è un bambino come gli altri che vuole portare a termine il suo compito: dare tanti regali a tutti quanti! Ma quante difficoltà...
- Il primo libro degli esperimenti. Acqua, aria, fenomeni atmosferici, sole, luna, tempo cronologico
- I bambini hanno una passione naturale per la "scoperta": leggiamo con loro questo libro sui primi esperimenti.

