Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Storia di una matita
AUTORE: Michele D’Ignazio
CASA EDITRICE: Rizzoli
TEMI CHIAVE: Breve racconto simbolico
ETA’ DI RIFERIMENTO: 7 anni
Il protagonista di questo racconto è Lapo, un giovane di quasi trent’anni che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore. Ci spera talmente tanto che a un certo punto, a partire dalle mani, tutto il suo corpo comincia a prendere la forma di una gigantesca matita. Lapo lascia segni ovunque e si fa sgridare dal custode del condominio che è stufo di ripulire i suoi scarabocchi.
Superato lo shock iniziale, il ragazzo-matita non si perde d’animo: si inventa un modo per comunicare con gli altri, trova un lavoro e si lancia alla scoperta di un mondo in cui, a sorpresa, non è il solo a essersi trasformato nell’oggetto simbolo delle proprie ossessioni.
I grandi raccontati ai bambini, disordinati e confusi come non mai: un racconto simbolico che invita a sorridere sulle fissazioni degli adulti.
Altro su: "Storia di una matita"
- L'ippocampo, un papà speciale
- Quasi sempre, nelle famiglie dei pesci, dopo che la madre ha deposto le uova e il padre le ha fecondate, succede che vengano abbandonate a se stesse.
- L'aria è vita
- Questo libro aiuterà i bambini a conoscere l'aria invisibile e silenziosa così importante per la vita.
- Bolli bolli pentolino
- Questo libro ha lo scopo di stimolare al ritorno alla cucina casalinga per ritrovare il piacere dello stare insieme.
- L'enciclopedia dei buchi
- Un'enciclopedia originale, insolita, nuova che stimola l'interesse dei ragazzi per campi diversi.
- 101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull'amore
- Bugie? Mai e poi mai! Ma siamo sicuri che non ci sia mai capitato di dirle, anche piccole, piccole?
- Fango su e fango giù
- Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.

