Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Storia di una matita

AUTORE: Michele D’Ignazio

CASA EDITRICE: Rizzoli

TEMI CHIAVE: Breve racconto simbolico

ETA’ DI RIFERIMENTO: 7 anni

Il protagonista di questo racconto è Lapo, un giovane di quasi trent’anni che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore. Ci spera talmente tanto che a un certo punto, a partire dalle mani, tutto il suo corpo comincia a prendere la forma di una gigantesca matita. Lapo lascia segni ovunque e si fa sgridare dal custode del condominio che è stufo di ripulire i suoi scarabocchi.
Superato lo shock iniziale, il ragazzo-matita non si perde d’animo: si inventa un modo per comunicare con gli altri, trova un lavoro e si lancia alla scoperta di un mondo in cui, a sorpresa, non è il solo a essersi trasformato nell’oggetto simbolo delle proprie ossessioni.
I grandi raccontati ai bambini, disordinati e confusi come non mai: un racconto simbolico che invita a sorridere sulle fissazioni degli adulti.

Altro su: "Storia di una matita"

Una famiglia da brivido
Un caso piuttosto insolito coinvolge Will e il suo amico Tupper.
L'oceano è la nostra casa
L'oceano è la casa delle tartarughe, dei cavallucci marini, dei pesci dai mille colori... ma è anche la casa dei bambini.
Shadowhunters - Città di vetro
"Città di vetro" è un bestsellers della letteratura per ragazzi. Fantasia, sentimenti, intrighi e magia sono gli ingredienti del libro di Cassandra Clare.
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
"Perché se Babbo Natale esiste nessuno l'ha mai visto?" Inizia così il racconto di Vitali.
Filastrocche per giocare con le mani
Una raccolta di filastrocche provenienti da tutto il mondo che prevedono giochi con le mani, piccoli e semplici movimenti.
Innamorata di un angelo
"Innamorata di un angelo" è una favola moderna, travolgente e ironica, che intreccia il sorprendente e l'inaspettato.