Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Storie proprio così

AUTORE: Joseph Rudyard Kipling

CASA EDITRICE: Adelphi Edizioni

TEMI CHIAVE: favole per bambini

ETA’ DI RIFERIMENTO: 3/6 anni

Chiunque abbia un bimbo, che sia un figlio o un nipotino, lo sa bene: i bambini amano ascoltare mille e mille volte la stessa storia, e guai a cambiare la benché minima parola, hanno una memoria di ferro e ti correggono subito! Perché i bambini sanno, senza troppi procedimenti logici complicati, che ogni parola è la chiave che apre un mondo diverso, e cambiare anche soltanto una parola significa dare al racconto una svolta, un’intonazione, un significato che i nostri piccoli e severissimi critici non ammettono.
E’ questa la chiave di lettura del libro di Kipling, “Storie proprio così”, scritto quando la sua primogenita era piccolissima e l’autore le leggeva dei racconti per farla addormentare. Ma se anche una parola soltanto veniva cambiata, se un termine veniva alterato erano guai: la piccolina balzava su per correggere l’errore e ripristinare la frase mancante, perché le storie andavano raccontate “proprio così”. In seguito, leggendo ad altri figli o a figli di amici, l’autore incominciò a prendere appunti sulle osservazioni dei piccoli lettori, sulle loro esclamazioni, sulle loro reazioni, rifinendo ogni cadenza e intonazione, tanto che quelle storie hanno finito per diventare vere e proprie formule incantatorie.
Così temi didascalici come geografia e preistoria, flora e fauna, nascita della scrittura, "evoluzione della specie" e altro materiale un po’ “pesante”, mirabilmente parodiati e reinventati, diventano affascinanti favole per bambini.
E verremo a sapere "perché" il Cammello ha la gobba o il Leopardo le macchie; scopriremo le origini degli Armadilli e come sia stato composto il primo Alfabeto; incontreremo il Gatto che se ne va per i fatti suoi e la Farfalla che batte i piedi - in un tripudio di trovate sempre più fantastiche, accompagnate da rime bislacche e disegni ancor più strani, che arricchiscono le vie della lettura.

Altro su: "Storie proprio così"

I ragazzi della via Pal
Forse il più famoso romanzo ungherese, è la storia della lotta di due gruppi di ragazzi di Budapest di fine '800 per la conquista di uno spazio per i giochi.
Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
"Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti" aiuta a parlare ai giovani delle regole di una società civile.
Festival della letteratura Mantova 2010
A Mantova dall'8 al 12 settembre si terrà la quattordicesima edizione del festival della letteratura.
Nel mio paese è successo un fatto strano
Nel mio paese è successo un fatto strano è nuovo romanzo di Andrea Vitali, uno degli autori italiani più amati dal pubblico.
Scarpe blu
"Scarpe blu" è un vero e proprio manuale per promuovere il movimento nella scuola e nella città.
Le favole del lupo e della volpe
Gli animali parlanti ci raccontano storie che sono parte del nostro vivere quotidiano e, a saper ascoltare la loro voce, c'è sempre qualcosa da imparare.