Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.

AUTORI: Crotti Evi, Magni Alberto

CASA EDITRICE: Mondadori (collana: Oscar guide)

Saper "leggere" i disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le esigenze e paure dei bambini. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti. Gli autori non si limitano alla teoria, ma attraverso l'analisi di moltissimi esempi spiegano ai lettori come ascoltare i piccoli e comprenderne i bisogni e i timori, suggerendo il modo migliore per contenere e risolvere le loro ansie e paure.

 





 

Altro su: "Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini."

Il giro del mondo in 80 giorni
Il giro del mondo in 80 giorni è un classico per la letteratura dei ragazzi, un'opera senza tempo che affascina i giovani lettori alla scoperta di nuovi mondi.
Solo per te mamma
365 dolci pensieri per festeggiare la mamma ogni giorno dell'anno e per fare tesoro dei suoi insegnamenti per tutta la vita!
Sentire col corpo
"Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini" è un libro indicato per coloro che si occupano dell'apprendimento infantile.
Il lago dei quattro vulcani
Sono arrivate le Vanity Vestals: cinque ragazzine alla conquista del mondo! Una nuova serie alla scoperta della magia dei cinque continenti.
Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche
Le due protagoniste Tze e Tzi, spinte dal desiderio di uscire dalla vita monotona di campagna, decidono e trovano il modo di andare in città.
Kim
Il romanzo "Kim" racconta le vicende di un ragazzo rimasto orfano. Il romanzo è ambientato in India ed è un classico della letteratura per ragazzi.