Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Halloweeen (Storia e tradizione)

AUTORE: Jean Markale

CASA EDITRICE: Età dell’Acquario Edizioni

TEMI CHIAVE: Halloween

ETA’ DI RIFERIMENTO: dai 13 anni

Alcuni, erroneamente, pensano che la festa di Halloween sia nata negli Stati Uniti; altri che sia in contrasto con la Chiesa cattolica. In realtà il popolo dei Celti, che viveva in Irlanda, alla fine di ottobre celebrava l’arrivo dell’inverno con una festa chiamata “All Hallow even”, cioè la notte sacra pagana che successivamente fu trasformata dalla Chiesa nella festività di Ognissanti.
Si accendevano fuochi intorno ai quali tutti danzavano, indossando maschere per spaventare le streghe. In ricordo di quell’antica festa, ancor oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre; in questa notte i bambini solitamente si mascherano e bussano alle porte delle case, dicendo: "Trick or treat?", cioè "Dolcetto o scherzetto?".
Chi apre la porta offre loro biscotti e caramelle. Simbolo di Halloween sono le zucche con dentro una candela: la loro luce serve a tener lontani gli spiriti della notte.
Dai tempi più remoti ad oggi, il libro di Jean Markale ricostruisce la storia di una festa che nella nostra società, in un’atmosfera carnevalesca, sembra aver del tutto dimenticato il significato antico.

Altro su: "Halloweeen"

Mi piaci ancora cosi
Due ragazzi s'incontrano, si piacciono, s'innamorano... Potrà la lontananza spezzare l'incanto?
Fiabe lunghe un sorriso
Si può sognare ad occhi aperti, divertirsi ed emeozionarsi in un lasso di tempo breve come un sorriso? Scopritelo con questa raccolta di divertentissime fiabe.
Favole della fantasia
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.
Topo Tip non vuole andare all'asilo
"Non voglio andare all'asilo! Voglio stare con la mamma!" Come andrà a finire il capriccio del nostro piccolo amico?
Il mondo di Teo
Un protagonista un po’ pasticcione e imbranato con cui è facile immedesimarsi e a cui voler istintivamente bene fin da quando si apre il libro.
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?