Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali

AUTORE: Isabella Paglia

CASA EDITRICE: Il Mulino a Vento

TEMI CHIAVE: Viaggiare studiando la geografia

ETA’ DI RIFERIMENTO: 7- 9 anni

Questo libro fa parte di una collana (“A spasso con la geografia”), indicata per bambini che amano scoprire il mondo intorno a loro!
La famiglia Millemiglia, composta da papà Noè, mamma Adele, Teo, Gaia e Pulce, il cagnolino, viaggiano in lungo e in largo per l’Italia.
A bordo del camper Torpedine, la famiglia vive avventure divertenti, visitando, in questo caso, le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro Paese: L’Etna e il Vesuvio, per risalire fino alle Dolomiti, e poi ancora le Cinque Terre, Carrara e i suoi marmi, le grotte di Frassassi...

La narrazione è completata da specchietti di approfondimenti, consigli e curiosità.
Nella parte finale, c’è una breve sintesi di ciò che si è “visitato”, con uno spazio dedicato al lettore, che è invitato ad approfondire ulteriormente le conoscenze e che può aggiungere le proprie esperienze.
E’ un testo molto ben fatto, accattivante e stimolante, soprattutto per la capacità di invogliare l’approfondimento. Il linguaggio è chiaro, semplice, ma mai puerile. La grafica è ben curata e il testo è corredato da foto e disegni. E le sorprese non mancheranno…
 

Altro su: "La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali"

Postino in contropiede
Un nuovo caso coinvolge la squadra di Ciponews. I piccoli giornalisti dovranno incastrare il responsabile.
Olga di carta. Il viaggio straordinario
Olga di carta. Il viaggio straordinario, scritto dall'autrice di Fairy Oak, è un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere.
Chiedi a papà
Il mestiere di genitore è senz’altro straordinario, emozionante, imprevedibile e pieno di gioie e di soddisfazioni.
Il gatto e il cappello matto
Il gatto e il cappello matto è un personaggio meraviglioso, pieno di sorprese. E' stato tratto anche nel 2003 un film per ragazzi.
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?
I guardiani del Colosseo
Una raccolta di racconti fantastici che prendono spunto dall'arte e dalla storia di Roma.