Libri e riviste
per bambini
TITOLO: 101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull’amore
AUTORE: Nadiolinda (Nadia Busato)
CASA EDITRICE: Newton Compton
TEMI CHIAVE: Amore e bugie d’amore
ETA’ DI RIFERIMENTO: Dall’adolescenza
“Il tempo aggiusta tutto, anche l’amore”. “Nessuno ha paura d’amare”. “Tutti sanno stare soli”.
Queste sono solo alcune bugie che si raccontano e ci raccontiamo in amore.
L’Autrice, Nadia Busato o Nadiolinda che è il suo pseudonimo, distingue le “bugie per necessità”, le “bugie opportuniste” (le peggiori in assoluto), e le “bugie emotive”, ovvero quelle dette per insicurezza. Ma perché si mente?
In un mondo in cui l’amore, troppo spesso labile, subisce numerosi stimoli esterni che possono allontanare la coppia dall’obiettivo comune, ci si costruisce spesso una serie di falsi miti per riuscire in qualche modo a proteggersi da ciò che ci fa male. Nadiolinda, giornalista e blogger, ci elenca con leggera e suadente ironia i falsi miti, le bugie più comuni e più usate in amore nelle quali spesso rimaniamo intrappolati ma che all’amore non fanno certo bene, e ci fornisce vari esempi e suggerimenti. I falsi miti, infatti, sono quasi sempre dettati dalla disillusione che si viene a creare quando il nostro ideale d’amore si scontra con la realtà, con le delusioni e con la sofferenza provocata da un cuore spezzato.
Ecco che il nostro senso di protezione prende il sopravvento, mettendo in campo tutta una serie di meccanismi di autodifesa che spesse volte si tramutano in negazione, fino a sfociare in bugie vere e proprie.
Forse qualche bugia, detta a fin di bene, non mina un rapporto consolidato e fondato su basi solide, ma l’importante è che non vengano dette per puri scopi egoistici...
Altro su: "101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull'amore"
- La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali
- Ti piace viaggiare? Vuoi scoprire le meraviglie del nostro Paese? Allora sali sul vecchio Torpedine con la famiglia Millemiglia!
- Hotel della chitarra blu
- Per i baby musicisti questo libro della serie "Alla scoperta degli strumenti" fa conoscere quello che c'è da sapere sugli elementi che compongono un'orchestra.
- Halloweeen
- Halloween significa "notte sacra": l'autore ne ricostruisce la storia fin dai tempi più remoti sino ai giorni nostri.
- Mio fratello Simple
- Un amore assoluto lega due fratelli. Nasce dal desiderio di proteggere il più debole fra i due, ma si trasformerà in un valido insegnamento per tutti.
- Un consiglio per le letture delle vacanze
- Sono libri che si guardano, si ascoltano, possono "insegnare" a leggere.
- Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto
- Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto presenta ai più piccoli l'affascinante universo della pittura attraverso giochi e attività.