Saperne di più
i consigli degli esperti
A Città di Castello domenica 31 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Pinacoteca comunale, i più piccoli (per bambini dai 7 agli 11 anni) potranno giocare e divertirsi tra misteri ed attività di coraggio all’interno delle sale del museo. L’iniziativa conferma la volontà di rendere il museo uno spazio vivo e fruibile da tutti, nel rispetto dei luoghi, non solo da ammirare e osservare, ma da frequentare come ambiente di crescita e di svago. Tranelli, dolcetti e scherzetti, in un pomeriggio in cui, oltre a laboratori artistici e realizzazione di maschere e decorazioni, i partecipanti potranno immergersi in un mondo di leggende e misteri, che si concluderà con musica e merenda.
Costo di partecipazione: € 5,00 a bambino
Per informazioni e prenotazioni:
Il Poliedro
075 8520656 – 075 8554202 (dal martedì alla domenica)
cultura@ilpoliedro.org
Altro su: "Halloween al museo"
- Ecomuseo Crumière a Villar Pellice
- l'Ecomuseo Crumière, da ex fabbrica oggi è un museo interattivo per grandi e bambini.
- Museo dello Strumento Musicale
- Il Museo dello Strumento Musicale, a Reggio Calabria, custodisce ed espone circa ottocento strumenti musicali, sensibilizzando alla musica tutti i visitatori.
- Museo Caproni di Trento
- Il Museo Caproni di Trento, con un'originale struttura che riprende le linee di un hangar, espone la collezione di aerei e cimeli storici.
- Halloweeen
- Halloween significa "notte sacra": l'autore ne ricostruisce la storia fin dai tempi più remoti sino ai giorni nostri.
- Halloween a Erice
- La festa di Halloween si svolge dal 28 ottobre all'1 novembre a Erice, in Sicilia. Nell'occasione tutta la cittadina dà libero sfogo alle più macabre fantasie.
- Museo della calzatura di Vigevano
- Il Museo della Calzatura di Vigevano è la meta giusta per una gita fuori porta con bambine e ragazze adolescenti.