Saperne di più
i consigli degli esperti
I bambini amano i presepi, ne sono affascinati in modo davvero intenso. È ovvio però che il fascino svanisce quando anno dopo anno vedono sempre le stesse identiche realizzazioni. I bambini hanno bisogno infatti di sempre nuovi stimoli che possano aiutare la loro fantasia a crescere sempre più velocemente e sempre più intensamente e che possano quindi aiutarli a sviluppare al meglio la loro voglia di fare. Ecco allora che per accendere di nuovo la fiamma della passione che inizialmente i vostri bambini avevano provato nei confronti dei presepi potreste decidere di portarli a visitare i meravigliosi presepi di Crispiano, manifestazione questa ormai arrivata alla sua ventiseiesima edizione.

Nel cuore della piccola cittadina di Crispiano dal 18 dicembre 2011 sino al 5 gennaio 20121 sarà possibile osservare infatti un meraviglioso presepe artistico che i bambini non potranno non amare. Rimarranno stupiti nel vedere un presepe realizzato con personaggi a grandezza naturale, ben 145 personaggi differenti accompagnati inoltre da 63 animali che si estendono per 600 metri creando così il presepe più grande di tutta Italia.
La zona in cui i presepi vengono realizzati è costellata da varie grotte che offrono la sceneggiatura perfetta per il presepe soprattutto la sera quando i fuochi e le luci illuminando il luogo creando dei meravigliosi giochi visivi che lasceranno i bambini a bocca aperta per lo stupore.
Se ne avete l'occasione portate inoltre i bambini a Crispiano nei giorni del 26 dicembre, 30 dicembre e 6 gennaio, giorni in cui dalle ore 17,00 alle ore 20,00 sarà possibile vedere delle rappresentazioni viventi del presepe con ben oltre 200 figuranti e con molti animali da stalla, un evento magico per i bambini, un evento per loro indimenticabili.
A pochi passi dai presepi inoltre è possibile vedere la casa di Babbo Natale, luogo in cui i bambini potranno osservare il loro beniamino e rendere così il Natale ancora più magico. I bambini potranno infine osservare da vicino anche artigiani e artisti all'opera.
Altro su: "Crispiano"
- CioccoFesta a Pergola
- Portate i vostri bambini alla meravigliosa CioccoFesta di Natale che avrà luogo a Pergola in provincia di Pesaro Urbino dal 8 all'11 dicembre 2011.
- Rudolph La Renna Di Babbo Natale - laboratorio creativo
- A Limbiate (MB), sabato 22 Dicembre 2012 è organizzato il laboratorio creativo "Rudolph, La Renna Di Babbo Natale". Il divertimento è assicurato.
- Il panettone non bastò
- Questo libro raccoglie una serie di racconti, fiabe, poesie, articoli, dedicati al Natale che Dino Buzzzati scrisse nell'arco della sua vita.
- DJ Nanna® suona le musiche di Natale e aiuta l'Associazione "Pulcino"
- DJ Nanna® suona le musiche di Natale e aiuta l'Associazione “Pulcino". I grandi classici di Natale, in versione ninna-nanna.
- Miola di Piné
- Miola di Piné è conosciuto come il paese dei presepi. Durante le festività arriva ad ospitare oltre cento diversi presepi d'autore.
- Mercatino di Natale tedesco a Firenze
- Il Mercatino di Natale tedesco avrà luogo a Firenze nella meravigliosa cornice di piazza Santa Croce dal 30 novembre sino al 18 dicembre 2011.

