News
sul gioco
L’evento, promosso dall’Associazione di categoria dell’industria videoludica, è organizzato da Digital Events, divisione di Marketing Multimedia. Affidate a Burson Marsteller le attività di ufficio stampa e a Conte Oggioni Partners la creatività.
Dopo la settimana della moda e quella del design, Milano apre le porte ai videogiochi: si terrà, infatti, dal 4 al 6 novembre 2011 la prima edizione di Games Week, manifestazione ufficiale dell’industria videoludica, promossa da AESVI, l’associazione di categoria del settore, rivolta non solo agli appassionati, ma anche alle famiglie e a chi vuole divertirsi insieme videogiocando.
Per ospitare l’evento, che vedrà la partecipazione di tutti i principali protagonisti dell’industria dei videogiochi, è stata scelta una location avveniristica come il MiCo – Milano Congressi, inaugurata proprio il maggio scorso. Con una capacità ricettiva di 20.000 persone e oltre 50.000 mq di spazio espositivo disponibile, sarà il più grande convention center d’Europa che sorgerà adiacente al nuovissimo ed esclusivo complesso CityLife.
Per organizzare l’evento AESVI ha deciso di affidarsi a Digital Events, divisione di Marketing Multimedia specializzata nell’ideazione e nello sviluppo di eventi nel mondo digitale. Per promuoverlo e garantire la sua visibilità sui media, le attività di ufficio stampa sono state invece affidate agli specialisti di Burson Marsteller. Per la realizzazione della brand identity e della creatività dell’evento, invece, AESVI ha scelto l’agenzia Conte Oggioni Partners.
Il pubblico che deciderà di partecipare all’evento avrà l’opportunità di vivere un’esperienza di divertimento a 360 gradi. Sarà, infatti, possibile provare in anteprima i titoli più attesi in vista del Natale 2011, incontrare gli sviluppatori e scoprire i segreti che si celano dietro la realizzazione di un successo videoludico, oppure giocare insieme alle celebrities che visiteranno il salone.
Per i videogiocatori più evoluti, ma anche per chi è alle prime armi e vuole mettersi alla prova divertendosi, ci sarà la possibilità di sfidarsi in tornei e competizioni. Videogiochi, ma non solo: nel corso della manifestazione sono, infatti, previsti spettacoli, concerti ed eventi che contribuiranno a rendere Games Week un evento imperdibile per tutti.
Per info visita il sito: www.gamesweek.it
Altro su: "Games week, la manifestazione ufficiale dell'industria video ludica"
- Radio MUBA
- I bambini avranno la possibilità di scoprire tutti i segreti della radio presso gli spazi del MUBA.
- I videogiochi
- Non aspettate che sia il ragazzo da solo a darsi dei limiti quando gioca con i videogiochi. Il gioco diventa spesso ipnotizzante.
- La magia dell'anello da Tolkien a Jackson
- A Milano presso il Wow Spazio Fumetto, fino al 22 marzo, potete visitare "La magia dell'anello da Tolkien a Jackson".
- Il festival del fumetto
- A Milano, presso il Parco delle Esposizioni di Novegro, torna il 1 e 2 febbraio il consueto appuntamento con il fumetto.
- Mostra "Cézanne. Les Ateliers du Midi" di Milano
- I bambini avranno la possibilità di visitare la mostra di Cezanne accompagnati da guide professionali capaci di spiegare con il linguaggio dei bambini l'arte.
- G! COME GIOCARE 2011, il Salone milanese dedicato al gioco, ai bambini e alle loro famiglie
- Dal 18 al 20 novembre 2011, presso il polo fieristico fieramilanocity, la quarta edizione del salone internazionale del Salone dedicato al gioco.