Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: L' ippocampo, un papà speciale
AUTORE: Carle Eric
CASA EDITRICE: Mondadori (collana Leggere le figure)
ETA' DI LETTURA: dai 3 anni
Quasi sempre, nelle famiglie dei pesci, dopo che la madre ha deposto le uova e il padre le ha fecondate, succede che vengano abbandonate a se stesse. Ci sono delle eccezioni, però. Come l'ippocampo, o cavalluccio marino. In questo caso non solo le uova non vengono abbandonate e uno dei due genitori le accudisce, ma - sorpresa - quel genitore è il papà! Completato da 4 pagine di acetato, il libro permette di "curiosare" tra le pagine.
Altro su: "L'ippocampo, un papà speciale"
- Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto
- Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto presenta ai più piccoli l'affascinante universo della pittura attraverso giochi e attività.
- Clelia. La mia dolce fatina dei sogni
- La nascita di una bambina avvolta in un mistero, un mago cattivo, una fatina dei sogni: questi gli ingredienti di un libro semplice, delizioso e coinvolgente.
- I più bei mandala per bambini
- Guardiamo con calma i tanti mandala raccolti in questo album e scegliamo quelli che ci sembrano più belli.
- Il pianeta degli alberi di Natale
- "Il Pianeta degli alberi di Natale", è una favola a cavallo tra la fantascienza, l'utopia e i mondi alla rovescia tanto amati da Rodari.
- Ninne nanne e filastrocche della tradizione italiana
- I racconti sono per i bambini un universo di fantasia nel quale immergersi completamente.
- Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
- "La storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" racconta la storia che porterà la protagonista a conoscere un gufo malinconico.

