Libri e riviste

per bambini

AUTORE: Maria Pia Latorre- Paola Sentini

CASA EDITRICE: FASI DI LUNA (Collana Aquiloni)

TEMI CHIAVE: Fiaba in versi

ETA‘ DI RIFERIMENTO: Dai 4 anni

Paola Santini e Maria Pia Latorre invitano tutti i più piccini (ma anche gli adulti, perché no!) a "pasticciare" nella cucina della fata Cucinì, una fata innamorata di un mago raffreddato che ama cucinare ma anche parlare e conoscere.
Nella vita indaffarata della nostra piccola fata, tutta ricette e fornelli, irrompe l'amore. La casa dell'intraprendente Cucinì e del suo adorato mago si trasforma così in una fornace turbolenta e affollata. I due insieme fanno scintille e, dagli spaventosi pasticci, nascerà qualcosa di straordinario!
È sempre così, sbagliando s'impara, anzi sbagliando s'impa...sta! L'amalgama culinario si fa metafora di un impasto multietnico in cui immergersi per gustare una vita più profumata. Questa golosa storia è raccontata interamente in versi e condita da succulente pagine di giochi. 
Così i bambini, grazie a questa fiaba in versi che tanto ricorda il grande maestro Rodari, impareranno a conoscere i colori , i sapori e a giocare con le parole, ma impareranno anche che con la cucina si possono fare nuove amicizie con persone che apparentemente sono diverse da noi grazie a ricette nuove come il tiramisushi o il couscousalame.
Un semplice racconto che però nasconde tanti validi motivi per donare il libricino a un piccolo lettore che tra una filastrocca e l'altra avrà modo di arricchire il suo mondo .
E dal libro è nata una divertente iniziativa: un pomeriggio all'insegna della magia e del gioco il 14 aprile di quest’anno presso la   ludoteca MaLudo di Carbonara (Bari). Protagonista indiscussa la fata Cucinì, il personaggio nato dalla penna di Maria Pia Latorre e Paola Santini. 
Una bella festa con tante mamme e bambini, ma soprattutto un vero e proprio viaggio nella fantasia che ha affascinato e catturato i più piccini con il racconto delle avventure della 'maga pasticciona' fatto in maniera originale e coinvolgente dalle due autrici.
Perché non ripetere l’esperienza?

 

Altro su: "Pasticcio di fata"

Il bruco misuratutto
Questa è la storia di un bruco che riesce a non farsi mangiare da un pettirosso dicendogli di possedere una dote particolare: sa misurare ogni cosa.
L'isola delle balene
Un romanzo per ragazzi che educa all'amore e al rispetto per il mondo e la vita, senza pregiudizi e condizionamenti.
Il primo libro degli esperimenti. Acqua, aria, fenomeni atmosferici, sole, luna, tempo cronologico
I bambini hanno una passione naturale per la "scoperta": leggiamo con loro questo libro sui primi esperimenti.
Clelia. La mia dolce fatina dei sogni
La nascita di una bambina avvolta in un mistero, un mago cattivo, una fatina dei sogni: questi gli ingredienti di un libro semplice, delizioso e coinvolgente.
Uffa che barba. Più di 100 giochi per non annoiarsi in viaggio, in spiaggia, a casa
Un manuale illustrato pieno di attività per divertirsi nel tempo libero senza ricorrere a videogiochi, televisione.
Il gatto e il cappello matto
Il gatto e il cappello matto è un personaggio meraviglioso, pieno di sorprese. E' stato tratto anche nel 2003 un film per ragazzi.