Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Mio figlio è un mito! Liberare l'infanzia dai luoghi comuni
AUTORE: Gianluca Daffi
CASA EDITRICE: La Meridiana
TEMI CHIAVE: educazione
ETA' DI RIFERIMENTO: fino ai 6 anni
Questo testo, attraverso storie tipo e un vasto corredo di “consigli utili”, si rivolge a genitori di bambini dai 6 mesi ai 6 anni. Vi troveranno molti spunti di riflessione e rassicurazione per evitare di cadere nelle trappole del “comportamento normale”.
Gli argomenti sono suddivisi in cinque capitoli e per ognuno abbiamo una sezione dedicata ai “miti” e una ai “riti”.
All’interno della prima, partendo dalla discussione di casi concreti, si cerca di fornire una spiegazione dell’origine di un certo mito, presentando riflessioni volte a “smontare” le false credenze nel campo dell’educazione e dello sviluppo del bambino. Nella sezione “riti” sono raccolti, invece, alcuni consigli frutto del confronto tra le esperienze dei genitori incontrati e le riflessioni dell’autore.
Altro su: "Mio figlio è un mito! Liberare l'infanzia dai luoghi comuni"
- Le rabbie di Jake
- Le rabbie di Jake sono una esplicita accusa. Sembra averne in serbo per tutti. Un brano tratto da "Amici assoluti" di John Le Carrè.
- La storia dello zio Tonto o del barba Zhucon
- Uno dei massimi poeti contemporanei ed un'artista d'avanguardia mescolano parole e immagini di una fiaba tradizionale per dar vita ad un capolavoro.
- Giochi da viaggio
- Giochi da viaggio, un libro dotato di tutto ciò che serve per non annoiarsi mai.
- Le favole di Federico
- In questo libro i protagonisti delle storie sono gli animali.
- Nel paese dei mostri selvaggi
- Il libro narra le avventure immaginarie di un bimbo di nome Max.
- Cappuccetto Rosso, Verde, Giallo, Blu e Bianco
- Riprende la classica versione dei Fratelli Grimm.