News

sul gioco

Per i giovanissimi appassionati di archeologia, è a disposizione un nuovo gioco educativo realizzato da Vannini Editrice e da MA_net, la rete dei musei archeologici di Brescia, Cremona e Mantova in collaborazione con la Regione Lombardia.

Lo scopo del gioco è imparare a riconoscere reperti,  rispondere a domande sulle età e le curiosità del nostro passato attraverso delle missioni che vedono protagonisti i giovani aspiranti archeologi, che imparano via via a riconoscere e trovare strumenti utili per raggiungere l’obiettivo.
Nella scatola sono contenuti anche due libri, “Da grande farò l’archeologo” e “Avventure nel tempo”, per giocare e acquisire in modo divertente alcune informazioni scientifiche.

“Mettiti in gioco con…l’archeologia” è stato presentato in anteprima - in dimensioni maxi e con pedine a grandezza umana - nel Museo di Santa Giulia a Brescia e presto toccherà anche le altre sedi della rete museale lombarda del MA_net.
I prossimi eventi durante i quali è possibile sperimentare il gioco “Mettiti in gioco con… l’archeologia” sono segnalati sul sito www.vanninieditrice.it/.
In alcuni musei italiani il gioco sarà proposto con laboratori a tema archeologico che arricchiranno l’interesse e l’esperienza degli aspiranti giovani archeologi.

La scatola del gioco “Mettiti in gioco con…l’archeologia” è in vendita nelle librerie e nei negozi specializzati.
Età consigliata: a partire da 8 anni.

Altro su: "Mettiti in gioco con l'archeologia"

Giochi di fanciulli
Il quadro "Giochi di fanciulli" di Pieter Bruegel raffigura più di ottanta tra giochi e passatempi del 1500.
Giocare in casa
Alcuni semplici e divertenti giochi da fare in casa.
E' tutta un'altra storia
Un gioco in scatola che appassiona alla storia in un modo del tutto diverso, e infatti si chiama... E' tutta un'altra Storia.
Il gioco e il giocattolo nella storia
Dall'età antica all'epoca moderna, scopriamo il gioco e il giocattolo nella storia.
Fashion doll one direction
Dopo il successo planetario, la boy band più famosa del mondo si trasforma in una linea di bambole. E tra le teenager scoppia la mania di collezionarli tutti.
Storia del gioco e del giocattolo
Storia del gioco: curiosità e informazioni utili tra arte, cultura e libri.