Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Decameron (di Giovanni Boccaccio)
AUTORE: Stefano Motta, Antonio Di Stefano
CASA EDITRICE: Loescer Editore
TEMI CHIAVE: novelle di vario argomento
ETA' DI RIFERIMENTO: 13/18 anni
Questa edizione libro del Decameron non è soltanto una raccolta di novelle o un’antologia della pagine più famose: offre il testo integrale di 20 novelle sottoposte ad un attento esame di revisione linguistica in modo da darne una versione “moderna” comprensibile per i ragazzi ma fedele all’eleganza e al brio della prosa boccacciana.
Il libro, inoltre, riporta il testo del Proemio, del racconto della peste e della Conclusione, le parti cioè che costituiscono la cornice di questo meraviglioso racconto, che vede protagonista l’ “onesta brigata” dei dieci narratori: sette ragazze e tre ragazzi, dai 18 ai 28 anni, che si allontanano dalla città e si ritirano in una sontuosa residenza di campagna per dimenticare, tra danze e canzoni, racconti e abbuffate, le difficoltà della vita reale.
Detto così sembra un moderno reality show, ma la città è Firenze, l’anno è il 1348, e i ragazzi hanno nomi antichi: Pampinea, Neifile, Filostrato, Panfilo, Dioneo… Eppure ciò di cui piangono, ridono, discutono è davvero sorprendentemente moderno: amori traditi e gelosie, flirt passeggeri e matrimoni difficili, spie e travestimenti, rari campi di battaglia e buie prigioni, corse contro il tempo a cavallo di un letto volante… Inoltre, l’apparato didattico è ulteriormente ampliato in un CD ROM dove si trovano: il testo integrale del Decameron; un secondo libro con una ricca scelta antologica di tante storie tratte da altri libri di novelle; la sezione “Dalla lettura alla sceneggiatura al film”: visione animata delle novelle con indicazioni e suggerimenti per la realizzazione di un film sul Decameron; schede e attività di approfondimento; mappe interattive per ricostruire gli spostamenti dei personaggi e la “geografia” del Decameron; le canzoni recitate al termine di ogni giornata, poesie “leggere” come la musica leggera moderna; uno sceneggiato radiofonico: una classe fa rivivere i personaggi delle novelle più vivaci; il Decameron in immagini per creare una versione illustrata delle novelle e creare un fotoromanzo.
Altro su: "Decameron"
- Il giro del mondo in 80 giorni
- Il giro del mondo in 80 giorni è un classico per la letteratura dei ragazzi, un'opera senza tempo che affascina i giovani lettori alla scoperta di nuovi mondi.
- Ci pensa il tuo papà
- Il figlio continua a fare domande, ha la necessità di sapersi al sicuro con il padre, anche se in fondo già sa che è così.
- Appuntamenti alla Libreria dei Ragazzi
- I festeggiamenti per i 40 anni della Libreria dei Ragazzi proseguono con tanti appuntamenti speciali... nel mese di maggio.
- Postino in contropiede
- Un nuovo caso coinvolge la squadra di Ciponews. I piccoli giornalisti dovranno incastrare il responsabile.
- I ragazzi della via Pal
- Forse il più famoso romanzo ungherese, è la storia della lotta di due gruppi di ragazzi di Budapest di fine '800 per la conquista di uno spazio per i giochi.
- Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.
- Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli.

