Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Camomilla e la luna
AUTORI: Vinny Scorsone e Filli Cusenza
CASA EDITRICE: Edizioni Arianna
Camomilla è una bambina alquanto vivace. Oggi si è messa in testa di raggiungere la luna: ci riuscirà? In questa avventura, in cui mare e cielo si uniscono, conosceremo il buon Mannone, il gatto Simeone ed Anfi. Chi è Anfi? Questo lo scoprirete voi leggendo questa storia narrata con leggerezza a ritmo di filastrocca.
Camomilla e la luna è un invito a inseguire i propri sogni e al contempo un modo per apprezzare maggiormente il mondo in cui viviamo.
Le illustrazioni create da Filli Cusenza per le filastrocche di Vinny Scorsone sono state realizzate tutte con la stoffa; una sorta di collage tessile arricchito dall’utilizzo di occhi mobili, paillettes, fili di lana, piume, plastica e quant’altro possa rendere gioioso l’occhio di chi guarda. In esse si sposano l’inventiva e l’abilità tecnica, la tradizione e la modernità. Colorati e gioiosi questi lavori riportano indietro nel tempo aprendo una porta nel passato, nei ricordi dell’infanzia, nella semplicità dell’essere bambino. Ci ricordano le coperte in patchwork, le bambole di pezza della nonna, i caldi e morbidi cuscini ricamati.
Altro su: "Camomilla e la luna"
- Solo per te mamma
- 365 dolci pensieri per festeggiare la mamma ogni giorno dell'anno e per fare tesoro dei suoi insegnamenti per tutta la vita!
- In viaggio
- Rivolto direttamente al giovane lettore, questo libro lo coinvolge sin dall'organizzazione del viaggio con suggerimenti pratici e riflessioni.
- Performance per famiglie al salone del libro di Torino
- Domenica 16 maggio performance per famiglie con marionette e strumenti indiani al salone del libro di Torino.
- L'enciclopedia dei buchi
- Un'enciclopedia originale, insolita, nuova che stimola l'interesse dei ragazzi per campi diversi.
- Scambiolibro
- A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.
- Guardiamoci intorno e sporchiamoci le mani
- La natura offre un modello: impariamo ad osservare, riflettere, confrontare, attendere. Impariamo che le nostre azioni hanno sempre un effetto.

