Saperne di più
i consigli degli esperti
La Giornata sarà l'occasione per presentare il progetto Librerie Intraprendenti del Lazio, promosso dall’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, a cura di FABBRICA srl, nato da un’idea di Ascanio Celestini, e poi sviluppato da Maurizio Caminito, Sara Severoni e Sabina De Tommasi. Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare le librerie indipendenti ovvero non appartenenti a catene di proprietà dei gruppi editoriali.
In moltissime librerie si terranno degli eventi dedicati ai genitori ai Bimbi. Ecco una lista specifica:
Libreria Moderna di Rieti via Garibaldi, 272
domenica 31 ottobre ore 17.30
SvettaCivetta: giochi di parole con i bambini (e i grandi!)_con Sara Marchesi.
Libreria Nova di Cura di Vetralla via Cassia, 156
domenica 31 ottobre ore 16.00
SvettaCivetta: giochi di parole con i bambini (e i grandi!) con Mariella Sto
Libreria Allen Straffi di Viterbo_via San Giovanni Decollato, 1
nell’ambito di “LibrImmaginari” – Sala Mendel – Spazio Lettura (Città dei Bambini e dei Ragazzi)
domenica 31 ottobre_17.00
SvettaCivetta: giochi di parole con i bambini (e i grandi!) con Fiona Sansone
Libreria Book Felix di Ostia Corso Duca di Genova, 66
sabato 30 ottobre ore 17.30
SvettaCivetta: giochi di parole con i bambini (e i grandi!) con Perla Moriggi

Altro su: "Giornata Regionale della Lettura"
- L'oceano è la nostra casa
- L'oceano è la casa delle tartarughe, dei cavallucci marini, dei pesci dai mille colori... ma è anche la casa dei bambini.
- Una partita da urlo!
- "Una partita da urlo!" è una nuova avventura della famiglia dei troll, dedicata a tutti i bambini che amano il calcio.
- Performance per famiglie al salone del libro di Torino
- Domenica 16 maggio performance per famiglie con marionette e strumenti indiani al salone del libro di Torino.
- Le vacanze del piccolo Nicolas
- E' tempo di vacanze ed il piccolo Nicolas si preparara a giorni di grandi avventure.
- Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
- "Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
- Il Principe senza regno
- Ogni vicenda, ogni personaggio sono particolari perché collocati in una dimensione a metà fra realtà e fantasia e affrontano la vita con sguardo positivo.

