Libri e riviste

per bambini

AUTORE: Nathalie Peretti

TITOLO: Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini

EDITORE: La Meridiana

Pensiamo al rilassamento come a un “fermo immagine” e facciamolo sperimentare ai bambini. Come? Attraverso giochi e tecniche ludiche. Insegniamo loro a distendere il corpo attraverso il contatto, la visualizzazione, l’interiorizzazione, il movimento, attraverso le filastrocche, i racconti o i disegni. Cosa accade? Accade che i bambini cominciano a stare bene, a vivere meglio il contatto con se stessi e con gli altri.
Il rilassamento infatti è un’arte di vivere. Venti minuti di rilassamento rappresentano una ricarica energetica equivalente a due ore di sonno. Allora perché non farne un’abitudine di vita per dar modo ai bambini di diventare bambini realizzati e più tardi degli adulti realizzati.
Io vi posso garantire - dice l’autrice a conclusione dell’agile volume - che guardando crescere mia figlia mi sono resa conto che il rilassamento le fornisce nel quotidiano una miglior qualità d’ascolto del prossimo, la capacità di distaccarsi dai suoi problemi per risolverli meglio e una maggior verbalizzazione delle sue emozioni.”
Un libro per genitori, insegnanti, assistenti di asili nido o di scuole materne, animatori di centri sociali o di centri vacanze estivi, professionisti che si occupano dell'apprendimento infantile.

"Insegnare ad un bambino
a rilassarsi vuol dire
insegnargli che essere vivi non significa essere
sempre in movimento.”

Altro su: "Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini"

Scambiolibro
A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.
Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
"Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
In viaggio
Rivolto direttamente al giovane lettore, questo libro lo coinvolge sin dall'organizzazione del viaggio con suggerimenti pratici e riflessioni.
Un cane in viaggio
"Un cane in viaggio" è la storia di un cane che viaggiando, scopre il senso della vita mentre un poeta lo cerca nelle persone di città anonime e distratte.
Uffa che barba. Più di 100 giochi per non annoiarsi in viaggio, in spiaggia, a casa
Un manuale illustrato pieno di attività per divertirsi nel tempo libero senza ricorrere a videogiochi, televisione.
Il gufo che aveva paura del buio
"Il gufo che aveva paura del buio" narra la storia di Plop, un gufetto che, contrariamente alla sua natura, ha paura del buio.