Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Le favole del lupo e della volpe
AUTORE: Esopo
CASA EDITRICE: Principi & Principi
TEMI CHIAVE: favole per bambini
ETA' Di RIFERIMENTO: dai 4 anni
Chi ha letto una volta la favola del lupo e dell’agnello, o della volpe e della gru, se le ricorda per tutta la vita e riconosce in quei personaggi parlanti uomini malvagi o perbene, e vi confronta situazioni e fatti di cronaca.
Perché nella favola tutto è effimero ed eterno al tempo stesso, anzi è proprio qui la differenza tra “fiaba” e “favola”: la fiaba racconta un evento che accade una volta soltanto, la favola narra qualcosa di eterno, che “accade sempre”.
E accade sempre perché, nonostante l’illusione del progresso, i vizi e le virtù degli uomini sono sempre gli stessi, e nessuno come Esopo è riuscito a fissarli in quadri indelebili: ogni favola si può tradurre in una sola immagine semplice, comprensibile in ogni luogo e in ogni tempo, e quasi sempre la possiamo sintetizzare in un proverbio.
Le favole di Esopo hanno il gusto di una battuta di spirito, che si racconta per strada. Ma è una battuta che ci ritorna sempre in mente, dopo 2500 anni, di fronte allo spettacolo della vita.
Altro su: "Le favole del lupo e della volpe"
- Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
- "Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti" aiuta a parlare ai giovani delle regole di una società civile.
- Premio nazionale "Nati per leggere"
- Fino al 31 gennaio 2013 è possibile aderire al bando del Premio nazionale "Nati per Leggere".
- Sos Mamma - Tanti consigli di salvezza per mamme superstressate
- Un manuale che contiene tanti piccoli ma utilissimi consigli su come gestire i propri figli in tantissime situazioni-tipo.
- La zuppa del coraggio
- Un piccolo orsetto lavatore, vive immerso nelle sue paure.
- Tobia. Gli occhi di Elisha
- Tobia è un piccolo personaggio di un millimetro e mezzo. Vive in un mondo in cui tutti sono alti un millimetro e mezzo, appena visibili ad occhio nudo.
- Basta guardare il cielo
- La magia è accanto a noi, nel meraviglioso miracolo che è la vita, nella capacità di due ragazzi di andare al di là delle apparenze.

