Saperne di più

i consigli degli esperti

Il museo civico di zoologia myosotis di Roma organizza periodicamente molti diversi laboratori scientifici ideali per i bambini che possono così imparare molto sul mondo che li circonda divertendosi e trascorrendo qualche ora a contatto con altri bambini della loro stessa età e che possono così anche approfondire la scienza ed imparare ad amarla in modo intenso.
Tra i molti laboratori che il museo civico di zoologia myosotis ha deciso di organizzare per il mese di marzo 2012 vi vogliamo consigliare due laboratori che avranno luogo domenica 25 marzo e che sono davvero molto particolari perché non aiuteranno i bambini solo a scoprire il mondo che li circonda ma li aiuteranno anche ad immergersi in due tipologie di lavori scientifici di cui forse non hanno ancora mai sentito parlare, il lavoro del tassidermista e il lavoro dello zoogeografo, due lavori che possiedono del fascino davvero fuori dal comune e che i bambini potranno sperimentare con le loro stesse mani.
Il laboratorio "90 minuti da tassidermista" avrà luogo alle ore 10.30 per i bambini dai 5 ai 7 anni di età e dalle ore 11.30 per i bambini un po' più grandi da 8 ad 11 anni di età. I bambini potranno scoprire all'interno di questo laboratorio come è possibile conservare degli animali e potranno sperimentare essi stessi con le loro mani le tecniche tipiche della tassidermia scoprendo anche tutti i materiali che vengono solitamente utilizzati e tutti gli strumenti.
Il laboratorio "90 minuti da zoogeografo" avrà luogo dalle ore 15.30 per i bambini dai 5 ai 7 anni e dalle ore 16.30 per i bambini un po' più grandi da 8 a 11 anni. I bambini scopriranno che esiste una particolare branca della scienza che studia le motivazioni che spingono una specie animale a vivere solo in un determinato territorio e potranno così comprendere il perché alcune specie non sono presenti qui da noi ma sono presenti solo in Asia oppure in Africa come ad esempio la tigre o il ghepardo. I bambini giocheranno con il planisfero ed impareranno così anche a conoscere il mondo oltre che gli animali.

Per avere maggiori informazioni su questi laboratori ma anche su tutti gli altri eventi organizzati al museo vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.myosotisambiente.it.

Altro su: "Museo Civico di Zoologia Myosotis"

I Fantavolieri all'Hortus Urbis
Domenica 19 maggio, a Roma, presso l'Hortus Urbis, avranno luogo laboratori creativi per bambini dai 3 anni.
"Per divertirsi basta un clic"
A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
Officina in cucina presso il Museo Explora di Roma
Nel week end del 31 marzo, il Museo Explora di Roma organizza un laboratorio di cucina ideale per i bambini dai 5 ai 12 anni.
La visione stereo
Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
Laborati creativi per bambini a Roma
Numerosi laboratori per bambini sono organizzati, a Roma dal 13 marzo al 27 giugno.
Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino
Fino al 20 gennaio, potete portare i bambini a visitare la mostra "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino" che è stata organizzata a Roma.