Saperne di più

i consigli degli esperti

Gli incontri, che si svolgeranno al Museo dell'opera del Duomo (Prato), hanno lo scopo di avvicinare il pubblico delle famiglie all'arte e alla storia locale. Adulti e bambini si cimenteranno nella scoperta delle opere del museo in maniera insolita e divertente, aiutati dal linguaggio semplice e accattivante di un operatore esperto.

Durante gli incontri saranno fornite schede operative che, attraverso il meccanismo del gioco, guideranno i partecipanti alla scoperta e alla comprensione delle opere relative all'argomento dell'incontro.
Alcuni incontri saranno dedicati all'approfondimento delle tecniche artistiche: la miniatura, la scultura, la pittura, la tessitura che i partecipanti potranno sperimentare durante il laboratorio; altri incontri saranno invece dedicati alla lettura delle immagini, andando ad esplorare i vari aspetti dell'opera d'arte: gli animali simbolici, l'iconografia dei santi, l'araldica, la narrazione degli episodi religiosi.

Una novità per il 2010 è la possibilità di acquistare un abbonamento a 5 incontri a scelta al costo di € 15,00.

Programma:

Sabato 2 ottobre 2010 - A bottega dallo scultore
Sabato 16 ottobre 2010 - La tavolozza del pittore
Sabato 6 novembre 2010 - La città nascosta
Sabato 20 novembre 2010 - A ciascuno il suo attributo
Sabato 4 dicembre 2010 - Le antiche casate di Prato
Sabato 18 dicembre 2010 - La natività nell'arte

Indirizzo:

Museo dell'opera del Duomo, Piazza del Duomo, 49 (centro storico) 59100 Prato.

Altro su: "All'opera! La famiglia al museo"

Giochi e giocattoli: siti da visitare
Notizie utili ed interessanti sui giochi dei bambini e indicazioni relative a musei a loro dedicati. Vi elenchiamo alcuni siti da visitare.
Il museo del pianoforte antico ad Ala
Ad Ala (TN), il Museo del pianoforte ripercorre la storia di questo strumento, dalle origini alla fine dell'Ottocento, con esemplari rari e prestigiosi.
Museo della figurina
A Modena c'è un bellissimo museo dedicato alle figurine situato all'interno dell'azienda di Giuseppe Panini.
Siano e il Museo della Carrozza
Il Museo della Carrozza si trova a Siano, una frazione di Catanzaro. Tra le tante, si ammira la carrozza usata da Rossella O'Hara nel film "Via col Vento".
I musei di Palermo
Palermo è una città bellissima e ricca di musei. Ne abbiamo scelti quattro che riteniamo più adatti a famiglie con bambini.
Ecomuseo Crumière a Villar Pellice
l'Ecomuseo Crumière, da ex fabbrica oggi è un museo interattivo per grandi e bambini.