Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Il popolo di Tarkaan

AUTORE: Pierdomenico Baccalario

CASA EDITRICE: Piemme Editore

TEMI CHIAVE: magia, avventura e teconologia

ETA' DI RIFERIMENTO: 11 anni

L’autore ci racconta una storia assai intrigante. In un paese di montagna della Val di Susa, gli alunni della scuola elementare Gallici aspettano Ambretta Mari, autrice dell’amata saga fantasy di Tarkaan. E’ in corso, però, una tremenda tempesta di neve e la scrittrice ancora non si vede. Contemporaneamente, due omaccioni, in tutto e per tutto simili a due guerrieri Tarkaan, trovano nella neve il corpo di una donna.
Non hanno idea di chi sia, né riescono a capire cosa possano servire gli strani oggetti contenuti nella borsa. Uno di questi li incuriosisce particolarmente: è una cosa che, se viene toccata, si accende e, lampeggiando, fa comparire la scritta “navigatore satellitare” e una freccetta verde.
Una freccetta che indica esattamente la scuola elementare Gallici! Si è forse aperto un varco interdimensionale che consente ai due mondi di entrare in contatto? E cosa potranno mai combinare i guerrieri Tarkaan in Val di Susa?

 

Altro su: "Il popolo di Tarkaan"

Le mamme non mettono mai i tacchi. Antiguida al mestiere di mamma
Un libro più efficace di un antidepressivo, più utile dell'ennesima tutina di ciniglia e soprattutto dei tanti manuali per trasformarsi nelle Madri Del Secolo.
I guardiani del Colosseo
Una raccolta di racconti fantastici che prendono spunto dall'arte e dalla storia di Roma.
Postino in contropiede
Un nuovo caso coinvolge la squadra di Ciponews. I piccoli giornalisti dovranno incastrare il responsabile.
Viaggio in India
Il fascino magico del più misterioso dei paesi raccontato dal più avventuroso degli autori, tra fantasia e realtà.
Nel mondo dei dinosauri
"Nel mondo dei dinosauri" per scoprire l'evoluzione della vita, per capire perché i dinosauri sono scomparsi, dopo aver dominato il mondo.
I viaggi di Giovannino Perdigiorno
Giovannino Perdigiorno nel suo vagare incontra la più variegata umanità, e davvero la fantasia non ha limiti.