Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Il popolo di Tarkaan

AUTORE: Pierdomenico Baccalario

CASA EDITRICE: Piemme Editore

TEMI CHIAVE: magia, avventura e teconologia

ETA' DI RIFERIMENTO: 11 anni

L’autore ci racconta una storia assai intrigante. In un paese di montagna della Val di Susa, gli alunni della scuola elementare Gallici aspettano Ambretta Mari, autrice dell’amata saga fantasy di Tarkaan. E’ in corso, però, una tremenda tempesta di neve e la scrittrice ancora non si vede. Contemporaneamente, due omaccioni, in tutto e per tutto simili a due guerrieri Tarkaan, trovano nella neve il corpo di una donna.
Non hanno idea di chi sia, né riescono a capire cosa possano servire gli strani oggetti contenuti nella borsa. Uno di questi li incuriosisce particolarmente: è una cosa che, se viene toccata, si accende e, lampeggiando, fa comparire la scritta “navigatore satellitare” e una freccetta verde.
Una freccetta che indica esattamente la scuola elementare Gallici! Si è forse aperto un varco interdimensionale che consente ai due mondi di entrare in contatto? E cosa potranno mai combinare i guerrieri Tarkaan in Val di Susa?

 

Altro su: "Il popolo di Tarkaan"

Storia dell'immondizia. Dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile
Maurice è in compagnia del suo fido segugio Rudy, noto per il suo naso sopraffino in grado di scovare puzze antiche e moderne.
La magica notte degli elfi
"La magica notte degli elfi" è una magica storia per rievocare la magia del Natale, tra leggenda e tradizione.
Zanna Bianca
"Zanna Bianca", pubblicato per la prima volta tra il maggio e l'ottobre del 1906, è uno dei romanzi più famosi dello statunitense Jack London.
Postino in contropiede
Un nuovo caso coinvolge la squadra di Ciponews. I piccoli giornalisti dovranno incastrare il responsabile.
Fino alla fine dei tuoi sogni
Quattro ragazzi, quattro storie, quattro sogni custoditi gelosamente come quattro segreti da nascondere.
Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana segreti e curiosità
Un salto all'indietro per entrare da protagonisti nello studio della storia dell'antica Roma. Immagini, costumi e modi di vita.