Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Il popolo di Tarkaan

AUTORE: Pierdomenico Baccalario

CASA EDITRICE: Piemme Editore

TEMI CHIAVE: magia, avventura e teconologia

ETA' DI RIFERIMENTO: 11 anni

L’autore ci racconta una storia assai intrigante. In un paese di montagna della Val di Susa, gli alunni della scuola elementare Gallici aspettano Ambretta Mari, autrice dell’amata saga fantasy di Tarkaan. E’ in corso, però, una tremenda tempesta di neve e la scrittrice ancora non si vede. Contemporaneamente, due omaccioni, in tutto e per tutto simili a due guerrieri Tarkaan, trovano nella neve il corpo di una donna.
Non hanno idea di chi sia, né riescono a capire cosa possano servire gli strani oggetti contenuti nella borsa. Uno di questi li incuriosisce particolarmente: è una cosa che, se viene toccata, si accende e, lampeggiando, fa comparire la scritta “navigatore satellitare” e una freccetta verde.
Una freccetta che indica esattamente la scuola elementare Gallici! Si è forse aperto un varco interdimensionale che consente ai due mondi di entrare in contatto? E cosa potranno mai combinare i guerrieri Tarkaan in Val di Susa?

 

Altro su: "Il popolo di Tarkaan"

Chiama il diritto, risponde il dovere
Giocare con le parole e capire che violare un diritto vuol dire provocare una ferita in un'altra persona.
Una famiglia da brivido
Un caso piuttosto insolito coinvolge Will e il suo amico Tupper.
Kim
Il romanzo "Kim" racconta le vicende di un ragazzo rimasto orfano. Il romanzo è ambientato in India ed è un classico della letteratura per ragazzi.
Sos Mamma - Tanti consigli di salvezza per mamme superstressate
Un manuale che contiene tanti piccoli ma utilissimi consigli su come gestire i propri figli in tantissime situazioni-tipo.
Il gufo che aveva paura del buio
"Il gufo che aveva paura del buio" narra la storia di Plop, un gufetto che, contrariamente alla sua natura, ha paura del buio.
Mattatoio n. 5 o la crociata dei bambini
In un divertente e ironico intreccio di realtà e finzione, vengono trattati i temi più seri, attraverso una profonda riflessione antimilitarista.