Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Il bambino che sognava la fine del mondo
AUTORE: Antonio Scurati
CASA EDITRICE: Bompiani
TEMI CHIAVE: violenza sui minori
ETA’: giovani ed adolescenti
“Correte, mio padre sta uccidendo mia madre!”. La telefonata arriva alla stazione di polizia nel cuore della notte. A farla è un bambino dai grandi occhi blu che fissano il vuoto. Ma la mamma gli toglie la cornetta dalle mani: non è vero niente, non è accaduto niente, suo figlio urla nel sonno, si aggira nella città nel cuore della notte, suo figlio è sonnambulo. E’ un bambino che, notte dopo notte, sogna la fine del mondo. Trent’anni più tardi un terribile sospetto scuote una città del Nord Italia: i bambini di una scuola accusano gli adulti di azioni orribili. Ben presto l’allarme dilaga in tutto il Paese e tutta l’Italia si sente minacciata dal Male. Un professore universitario, legato ad una donna che ama ma dalla quale non vuole figli, viene sollecitato da un grande giornale a condurre un’inchiesta. Lui oppone resistenza, ma ben presto si farà travolgere dal vortice della cronaca nera e i terrori di quel bambino che ogni notte sognava la fine del mondo riemergeranno implacabili… almeno fino all’alba della speranza.
Altro su: "Il bambino che sognava la fine del mondo"
- Fango su e fango giù
- Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.
- Il gatto e il cappello matto
- Il gatto e il cappello matto è un personaggio meraviglioso, pieno di sorprese. E' stato tratto anche nel 2003 un film per ragazzi.
- Elogio alla bruttezza
- "Elogio alla bruttezza" è un libro ricco di sorprese e adattissimo alle adolescenti perché... chi non si è sentito brutto almeno una volta nella vita?
- Il pianeta degli alberi di Natale
- "Il Pianeta degli alberi di Natale", è una favola a cavallo tra la fantascienza, l'utopia e i mondi alla rovescia tanto amati da Rodari.
- L'elefante non dimentica!
- "L'elefante non dimentica" è una favola ambientata in India. Belli i disegni ed anche le pagine, che si prestano ad un'esperienza... tattile.
- Chiedi a papà
- Il mestiere di genitore è senz’altro straordinario, emozionante, imprevedibile e pieno di gioie e di soddisfazioni.