Saperne di più

i consigli degli esperti

Avete mai pensato di lasciare che i vostri bambini trascorrano una notte all'interno di un museo? Se questa idea non ha mai sfiorato la vostra mente è forse arrivato il momento di iniziare a pensarci perché si tratta di un evento perfetto per i bambini che possono divertirsi, andare alla scoperta di un museo davvero eccezionale e allo stesso tempo anche diventare un po' più indipendenti e più responsabili. Se vi abbiamo convinto ecco l'occasione ideale. Il Museo di Storia Naturale di Milano ha deciso di organizzare "La notte dei fossili viventi" per venerdì 25 gennaio e sabato 26 gennaio. L'evento è stato pensato per i bambini dagli 8 ai 12 anni.
Nel museo si risvegliano i fossili viventi e i bambini dovranno gettarsi all'avventura per cercare di scovare tutti gli indizi nascosti e ricostruire così il puzzle di ciò che è successo. Riusciranno i bambini a rimettere tutte le cose a posto?
Tra laboratori creativi, attività ludico-didattiche, visite guidate all'interno del museo e giochi di ogni tipologia questa notte volerà in un solo istante.
Le attività prenderanno il via alle ore 20.00 e si concluderanno il mattino alle ore 10.00. I bambini andranno a letto alle ore 22.30 e saranno risvegliati poi al mattino intorno alle 7.30. Faranno colazione tutti insieme al bar del museo e poi potranno giocare sino all'arrivo dei loro genitori.

Le prenotazioni possono essere effettuata esclusivamente via mail all'indirizzo di posta elettronica prenotazioniadm@gmail.com. Attenzione, l'evento è a numero chiuso e si consiglia pertanto di effettuare la prenotazione il prima possibile per non rischiare che i vostri bambini non possano partecipare. Nella mail di prenotazione è necessario indicare:

  • nome e cognome del bambino
  • data di nascita
  • indirizzo di residenza
  • numero di telefono da contattare in caso di necessità
  • data di partecipazione all'evento

Il costo della partecipazione alla notte al museo è di 60,00 € per ogni bambino. Per avere maggiori informazioni potete visitare il sito internet http://www.assodidatticamuseale.it oppure chiamare il numero 02 88463337.

Altro su: "La notte dei fossili viventi"

La magia dell'anello da Tolkien a Jackson
A Milano presso il Wow Spazio Fumetto, fino al 22 marzo, potete visitare "La magia dell'anello da Tolkien a Jackson".
Tiriamo fuori i fuori catalogo e usato sicuro! Rimedi letterari contro la crisi
Fino al 31 marzo, La libreria dei Ragazzi di Milano propone due grandi iniziative in libreria per "allungare la vita" dei libri e per non smettere di leggere.
Laboratori creativi presso la Libreria dei Ragazzi di Milano
A Milano, presso la Libreria dei Ragazzi, i bambini possono partecipare sabato 19 gennaio e sabato 26 gennaio a due laboratori creativi.
Barbie. The Icon al Complesso del Vittoriano di Roma
Fino al 30 ottobre 2016, visitate la mostra "Barbie. The icon" presso il Complesso del Vittoriano di Roma.
Ferragosto al Museo Leonardo da Vinci
ll Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano organizza numerose attività per i bambini e per le loro famiglie.
"Piccole meraviglie" presso la Triennale di Milano
"Piccole meraviglie": spettacoli di improvvisazione per i bambini e i loro genitori alla Triennale di Milano durante l'autunno.